Snack e spuntini
Siamo molto più di ciò che mangiamo, ma ciò che mangiamo può tuttavia aiutarci ad essere molto più di ciò che siamo.
(Adelle Davis)
Ceci croccanti
- Ceci (quantità a scelta)
- Farina a scelta (integrale, d’avena, di riso…)
- 1 filo d’olio
- Spezie a scelta (es. rosmarino, timo, salvia, curcuma, curry, paprica …)
Se acquistate i ceci secchi bisogna prima fare il normale procedimento di ammollo e lessatura che richiede un bel po’ di tempo.
Terminata la cottura lasciarli asciugare per 30 minuti in un panno in modo tale che venga assorbita tutta l’acqua contenuta all’interno. Nel frattempo preriscaldare il forno a 200 °C in modalità statico. Una volta che i ceci saranno ben asciutti impanateli con della farina (indicativamente vanno bene tutte le farine integrali), un filo d’olio e un mix di spezie a vostro piacimento. Distendeteli in una teglia e cuoceteli per 20-25 minuti rigirandoli ogni tanto. Servirli dopo averli fatti raffreddare.
Rondelle di prosciutto e petto di pollo
- Pasta sfoglia (va bene quella comprata)
- Prosciutto cotto magro
- Petto di pollo o tacchino tagliato sottile
- Granella di nocciole
- Pepe
Preriscaldare il forno ventilato a 180° C
Stendere la pasta sfoglia e coprirla completamente con uno strato di prosciutto cotto. Al centro (longitudinalmente) aggiungere una fila di petto di pollo. Cospargere in maniera uniforme il pepe e la granella di nocciola. Arrotolare la pasta sfoglia e tagliare il rotolo a rondelle di larghezza 1 cm. Distendere le rondelle in una teglia da forno e informare per 20 minuti in forno ventilato a 180°C.
Ottime per essere consumate calde o fredde.