Primi piatti

La vita è una combinazione di pasta e magia.
(Federico Fellini)

Pasta con mazzancolle e pomodorini

  • Pomodorini
  • 50 -100 g di mazzancolle (a seconda della quantità indicata nel
    pasto)

Cuocere i pomodorini in un padella con un pizzico di sale e pepe (il tempo di cottura varia a seconda della preferenza personale). Nel frattempo cuocere la pasta e scolarla 1 minuto prima del termine di cottura. Terminare l’ultimo minuto di cottura della pasta nella padella con i pomodorini aggiungendo un paio di mestoli di acqua di cottura avanzata. Aggiungere contemporaneamente le mazzancolle precedentemente curate (1 minuto di cottura è sufficiente). Impiattare il tutto aggiungendo una grattugiata di scorza di limone

Pasta al sapore d'arancia e gamberetti

  • Succo di mezza arancia
  • 50 100 g di gamberetti/ gamberi / gamberoni

In una padella mettete uno spicchio d’aglio, i gamberetti e il succo spremuto di mezza arancia e far cuocere il tutto per alcuni minuti fino a che il succo d’arancia non si sarà addensato. Scolare la pasta e versarla nella padella con il sugo

Pasta con radicchio e branzino

  • Radicchio (quantità libera)
  • Branzino (sostituibile anche da altri pesce come orata, sogliola…)

Tagliare il radicchio a striscioline o a dimensioni maggiori a seconda delle preferenze e cuocerlo in pentola con aggiunta di 1 mestolo piccolo d’acqua di cottura e pepe. Cuocere a parte il pesce (io utilizzo spesso il pesce avanzato dalla cena del giorno precedente così e già pronto). Quando sia il pesce che il radicchio saranno cotti possono essere uniti in una pentola unica per far amalgamare il tutto. Scolare la pasta e aggiungere il sugo alla pasta.

POKE con riso basmati (Piatto Unico)

  • Riso Basmati
  • Soia Edamame
  • Gamberetti e/o tonno
  • Avocado
  • Cavolo cappuccio
  • Mango

Cuocere il riso basmati come indicato nella confezione, scolare e lasciar raffreddare.
Cuocere la soia edamame (io ho usato quella congelata quindi è bastata una bollitura di 5 minuti in acqua).
Scottare il tonno in padella e cuocere i gamberetti per qualche minuto con un goccio d’acqua (se si usano i gamberetti in salamoia basterà sciacquarli sotto acqua corrente). In realtà la ricetta originale vorrebbe il pesce crudo ma io suggerisco di adattarla come meglio si preferisce.
Tagliare l’avocado, il mango e il cavolo cappuccio
Unire il tutto in una ciotolina mettendo sotto il riso e sopra tutte le altre preparazioni e guarnire con semi si sesamo e chia.
La ricetta originale vorrebbe l’aggiunta di salsa di soia che potrebbe essere sostituita anche da una glassa di aceto balsamico.